Il Giro d’Italia del Gusto fa tappa a Conversano
2 mins read

Il Giro d’Italia del Gusto fa tappa a Conversano

Lunedì 5 maggio 2025 sarà una data da segnare sul calendario per chi ama l’arte bianca, Sapore Perfetto – Pizzeria con Cucina spegne 18 candeline e lo fa in grande stile, ospitando a Conversano una delle tappe del “Giro d’Italia del Gusto”, la manifestazione promossa dall’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto.

Un compleanno che è anche un traguardo importante per Domenico e Nicola Boccuzzi, fratelli e co-fondatori del locale, che dal 2007 hanno dato vita a un progetto capace di crescere negli anni, trasformandosi da semplice pizzeria di famiglia a punto di riferimento per la cucina contemporanea pugliese.

Domenico è uno degli Ambasciatori del Gusto pugliesi con una formazione in Scienze della Comunicazione e una visione chiara fin dall’inizio, ha guidato la trasformazione del locale con un’attenzione particolare all’inclusività e alla sostenibilità. Nicola è la mente tecnica dietro gli impasti e i menù. La sua ricerca costante sulla lievitazione lo ha reso un punto di riferimento anche nella formazione e consulenza gastronomica.

Un menù a sei mani e un percorso tutto da gustare

Per l’occasione, Sapore Perfetto propone una cena degustazione a sei mani, interamente dedicata al mondo dei lievitati. Accanto ai fratelli Boccuzzi ci saranno Orazio Chiapparino e Michel Greco, due maestri dell’arte bianca: Orazio originario della Sicilia, ha fatto della pizza una missione di vita, con la sua pizzeria D’Orazio a San Giovanni Rotondo ha conquistato premi e riconoscimenti; Michel titolare di Lievita 72 a Gallipoli, porta avanti una cucina basata su stagionalità, semplicità e tecnica con un forte legame al territorio salentino.

Il risultato? Un percorso di sei portate in cui le pizze diventano piatti d’autore, tra tradizione, sperimentazione e un’attenta selezione di vini in abbinamento. Tra le portate più attese, anche una dolce novità inedita: il Panze-Rotto, un cono di pasta lievitata farcito con crema-spumone conversanese alle mandorle, un dessert che racconta il territorio con uno sguardo contemporaneo.  Sarà molto più di una cena. Sarà una festa dell’accoglienza, del talento e della condivisione: un modo per celebrare un’attività che da 18 anni mette al centro la qualità delle materie prime pugliesi, l’attenzione alle esigenze di ogni ospite e la passione per l’ospitalità.